Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

×
  • Foto
  • Foto
Procedimento

Anobio, insetto le cui larve scavano il legno.
Questa famiglia comprende i tarli del legno, sono insetti in grado di forare materiale vari tra cui gli imballi delle derrate.
La femmina depone sino a 100 uova, in gruppi di 4 o 5. Le condizioni ottimali per lo sviluppo dell’infestazione si verificano con temperature tra 25 e 30 °C. In queste condizioni il ciclo si completa in 50 – 70 giorni.
Si nutre su sostanze vegetali ricche di amido: paste alimentari, biscotti, pane secco. Attacca anche pelli, legno, spezie.  Gli adulti sono buoni volatori, catturabili da lampade UV.  I fori scavati sul substrato attaccato sono perfettamente circolari.
Tra le molte altre cose che mangia gli amidi sono quelli più ricercati,  per questo lo incontriamo spesso come nei  pastifici.